Cineforum

P - Referente Roberta e Luisa Atzeni
   Il progetto CINEFORUM verrà svolto in ambito scolastico poiché si identifica la funzione educativa del cinema come mezzo destinato a veicolare contenuti disciplinari e occasione di incontro, dialogo e riflessione sulle tematiche proposte.
Il cinema è un mezzo multimediale ed al contempo multimodale perché integra in una alchimia quasi perfetta tutti i linguaggi a disposizione: la parola, la musica e l’immagine, consentendo di vivere in prima persona le vicende dei suoi protagonisti ed identificarsi in esse. Questo processo di personificazione, cattura l’attenzione del giovane spettatore e ne
favorisce l’apprendimento del messaggio proposto arrivando, nei casi di più forte coinvolgimento, a toccare corde emotive profonde ed a svolgere una preziosa funzione catartica.

Finalità
  • Diffondere, tra gli studenti, la cultura cinematografica.
  • Favorire l’acquisizione di una mentalità critica nei confronti del prodotto filmico.
  • Infondere una coscienza sia poetica che tecnica dei mezzi cinematografici.
  • Confrontare le strutture narrative del testo e quelle del testo filmico.
  • Conoscere i fondamenti del linguaggio cinematografico.
  • Affinare la capacità di ascolto, di osservazione, di analisi.
Obiettivi:

- Collaborare con gli altri mediante la condivisione di un’esperienza formativa
- Identificare e conoscere i propri stati d’animo imparando ad esprimerli mediante l’uso e la padronanza dei linguaggi piu’ adatti a comunicare la maggiore sicurezza di se’ e la gioia di vivere.
- Attraverso le attivita’ espressive imparare a relazionarsi con gli altri, ascoltando le loro ragioni,rispettandoli anche quando cio’ richiede sforzo e disciplina interiore.
Metodologia:
I film verranno introdotti da interventi delle insegnanti utilizzando sia immagini di locandine sia attività di braistorming sul titolo, motivando la scelta del film proiettato.
Al termine della proiezione seguirà una riflessione e discussione per verificare l’interesse degli alunni sulla tematica proposta. Seguirà la compilazione di un questionario e realizzazione di un lavoro grafico su cartellone.
Il progetto si svolgerà da ottobre a dicembre 2019, seguirà il progetto “redazione in classe” gennaio – maggio 2020 per il quale vi daremo ulteriori informazioni in merito.

COSTI

Mensile ottobre € 20.00 
Mensile € 30.00 (da Novembre a Maggio)

giovedì 16.15-18.00 classi 1°-2°-3°-4-5°
 
Esci Home