Cantando s'impara

P - Referente Tobia Tuveri
Il progetto si fonda sulla consapevolezza di quanto sia importante, per la formazione integrale della persona, dare spazio a canali espressivi diversi e a modalità, stili e rimi di apprendimento differenti. La musica, in quanto linguaggio artistico che aiuta a esprimersi e a comunicare, rappresenta in questo senso uno strumento prezioso di crescita e di incanalamento di energie positive, adattabile a ogni contesto e fruibile precocemente.
E’ infatti opinione condivisa dagli educatori che tutti i bambini possano essere proficuamente stimolati e motivati fin dall’avvio del proprio percorso scolastico all’apprendimento musicale, attraverso un approccio alla didattica innovativo, ludico e sperimentale.
Tra le espressioni musicali, si distingue per il suo potenziale comunicativo e aggregante il canto corale: fare coro significa non solo valorizzare la propria originalità, ma anche imparare a collaborare per il bene del gruppo e per un fine comune. Il coro, come suggerisce Roberto Goitre, educa alla tolleranza verso gli altri, alla cooperazione, all’accettazione reciproca.

Il progetto prevede modalità operative in cui sapere e fare si integrino mediante l’esplorazione sonora della percezione/riproduzione di suoni attraverso il corpo e, più specificatamente, attraverso l’uso della voce.
 Il percorso si articolerà in laboratori comprendenti le seguenti attività ed esercitazioni:
• improvvisazione (esplorazione delle capacità sonore del proprio corpo e dell’apparato fonatorio)
• giochi ed esercizi di rilassamento, di percezione di eventi sonori, di percezione delle caratteristiche del suono (altezza, timbro, intensità, durata)
• conoscenza di un ampio repertorio vocale aperto ai diversi generi, culture ed epoche, a cappella e con basi musicali
• preparazione di un concerto finale


COSTI

Mensile ottobre € 15.00 
Mensile € 20.00 (da Novembre a Maggio)

lunedì 15.00-16.00 classi 3°-4°-5°
lunedì 16.00-17.00 classi 1°-2°
 
Esci Home