Il Coordinatore Didattico

I compiti del Coordinatore Didattico (preside) sono di animazione, organizzazione, partecipazione e di carattere amministrativo, e vengono adempiuti in sintonia di intenti e di collaborazione con il Direttore della comunità religiosa.  

I compiti di animazione riguardano:

  • la realizzazione di un ambiente educativo;
  • la comunità scolastica relativamente all’elaborazione, attuazione e verifica del progetto educativo;
  • l’orientamento e il coordinamento dell’azione educativa in vista della promozione integrale e, in particolare, dell’educazione alla fede;
  • la promozione di una prassi partecipativa comunitaria all’interno della scuola;
  • la capacità di una presenza attenta e propositiva nel sociale, volta a cogliere le tendenze e le possibilità di sviluppo;
  • la cura di rapporti in maniera individualizzata;
  • la programmazione educativo-didattica collegiale e l’aggiornamento dei docenti;
     

I compiti di organizzazione comprendono le responsabilità e il coordinamento degli interventi nella scuola, cioè:

  • i rapporti interni tra le classi;
  • la predisposizione delle norme didattiche generali per l’armonioso sviluppo dei programmi e dei progetti;
  • l’orientamento scolastico;
  • la comunicazione tra scuola e famiglia.
     

I compiti di partecipazione comprendono:

  • l’attenzione e il dialogo con la chiesa locale perché scuola e comunità ecclesiale riscoprano e assumano senza riserve la dimensione educativa dell’esperienza cristiana;
  • i rapporti esterni con il mondo della scuola e della cultura.
     

I compiti di amministrativo sono:

  • vigilare sul lavoro dei docenti, sull’ufficio di segreteria e sull’intero andamento disciplinare;
  • organizzare la composizione delle classi e dei relativi consigli.


--------------------------------------------------------------------------------

Il Coordinatore Didattico (o preside) è il prof. Paolo CASALE

Riceve per appuntamento: licei@cagliari-donbosco.it


 
Esci Home