- DonBoscoSummer
- CineTeatro - Salesiani
- Notizie
- C.G.S. La Giostra
- Peter Pan
- Roba da matti
- Favole matte
- O' Scarfalietto
- 13 a tavola
- Il festival dell'attore
- Allegramente Shakespeare
- I pettegolezzi delle donne
- Chi è di scena?
- I tre calzoni fortunati
- L'isola del tesoro
- I 7 re di Roma
- Favole Matte
- Il Baule di colori
- Viaggio a Lilliput
- Prove aperte
- GGG - Il Grande Gigante Gentile
- Miles Gloriosus
- Giò e Nà
- Lo scarfalietto
- Il fantasma di Canterville
- Robe da matti!
- L'arca di Noè
- L'avaro
- Il sogno di una notte di mezza estate
- I sette re di Roma

Si è appena
concluso il Campo Biennio 2021, che ha visto protagonisti un bel gruppo di ragazzi
delle case salesiane di Cagliari Don Bosco, Cagliari San Paolo, Monserrato e
Nuoro.
Il tema del
campo è stato “RELAZIONAMO-CI”: abbiamo riflettuto sulle diverse forme di
relazione che i nostri giovani vivono, affrontate mediante riflessioni,
testimonianze, tempi di deserto e condivisioni.
Amicizia, amore, servizio per gli altri, relazione con Dio, i temi delle
varie giornate, il tutto condito dall’atmosfera di famiglia tipico della
spiritualità salesiana. Tra un tuffo nelle acque di Arborea e le varie partite
dei tornei, abbiamo toccato con mano che don Bosco continua a farci sognare…
«È davvero
difficile riassumere quello che è stato il Campo Biennio, una esperienza
intensa, memorabile, divertente, bellissima, formativa e molto altro per tutti
quelli che hanno partecipato; ognuno di noi ragazzi, con dietro una propria
storia, ha mostrato le sue fragilità e ha messo in gioco se stesso da ogni
punto di vista. Ci svegliavamo alla mattina con tanta voglia di fare, imparare nuove
cose e di dare un grande sorriso alla vita, tutti insieme, proprio come voleva don
Bosco. Dio ci ha accompagnati in ogni secondo delle nostre giornate, facendoci
assaporare la bellezza dello stare insieme e del relazionarsi con gli altri,
affinché il nostro cammino non finisca solo in cinque giorni ma duri per
sempre. Ci sono stati ostacoli, momenti di gioco, stanchezza, mare, così come
momenti di riflessione su tematiche importanti e secondo me fondamentali della
vita. Abbiamo concluso questa esperienza con il momento più importante e bello:
la messa. Un grazie speciale a tutti, ognuno di noi è pezzo fondamentale della
grande famiglia che Don Bosco ha creato».