- Parlano i genitori
- Parlano gli ex alunni
- Comunità Salesiana
- Santità salesiana
- Movimento Giovanile Salesiano
- VIS
- salesiani cooperatori
- Ex-allievi di Don Bosco

Chi sei e che cosa fai?
Sono Valentina Sciola e sono un'imprenditrice di un piccolo ristorante in centro a Cagliari (La Kasbah di Bebbo, ndr).
Quando hai studiato dai salesiani?
Il mio percorso è iniziato alle scuole medie nel lontan(issim)o 2002 e proseguito al liceo scientifico conclusosi con la maturità nel 2010.
Un ricordo particolare dell'esperienza dai Salesiani?
Se solo ripenso agli anni passati mi riaffiorano tantissimi ricordi sia come studentessa che come animatrice, ma la cosa che accomuna tutti questi ricordi è il fatto che ho vissuto la scuola e tutte le attività con un senso di famiglia, di appartenenza. Ho conosciuto delle persone stupende diventate poi amici nella vita al di fuori della scuola. È una cosa che non accade molto spesso.
Che cosa conservi dell'educazione ricevuta?
In primis il grande senso di rispetto. Il rispetto delle persone, delle cose materiali e del non darle mai scontate.
Il senso di famiglia, di gruppo, di comunità che va dal più intimo che è quello della propria famiglia, al gruppo di amici o di colleghi di lavoro o di studi.
Un suggerimento a chi vuole iscriversi?
Consiglio di non intimorirsi di fronte al fatto che sia una scuola cattolica, ma l'occasione di ricevere un'educazione con i valori fondamentali del buon senso, del vivere insieme e della condivisione che sono valori che vanno al di là di ogni religione.
Un ottima opportunità per diventare << buoni cristiani e onesti cittadini >>
Grazie Valentina per averci concesso del tempo!
Se volete, qui potete scoprire maggiori info sull'attività di Valentina: La Kasbah di Bebbo | Facebook