- OPEN DAY
- ISCRIZIONI APERTE
- FESTA DELL'IMMACOLATA
- Liceo Classico al primo posto
- OPEN DAY di Novembre
- NOTTE in LAB
- un risultato eccellente
- Giochi Matematici
- Controlli regolari
- 100% copertura vaccinale
- CONCORSO NODIPENDENZE
- è dono prezioso
- Una commedia divina
- PIANOESTATE2021
- Raccolta Solidale
- Ci rifacciamo il look!
- Don Stefano Aspettati
- Scacco Matto
- Si sono dimenticati?
- English Lab Full Immesion
- Latino vivo
- Atletica
- Festa di don Bosco 2021
- Noi siamo pronti!
- Festa dell'Immacolata
- OPEN DAY
- il Liceo Classico Don Bosco
- Progetto Mollica
- Tutti a scuola!
- Borse di Studio
- #vogliamofarescuola
- Buona festa del lavoro
Comunicato Stampa
SCUOLE PARITARIE
GRATITUDINE PER
L’ATTENZIONE DEI VESCOVI SARDI
Di cuore esprimiamo la nostra grande
gratitudine all'intera Conferenza Episcopale Sarda per aver dato voce,
interpretando con cuore di Pastori anche la nostra voce, nel messaggio che
hanno reso pubblico al termine della Celebrazione Eucaristica nella Basilica di
Nostra Signora di Bonaria, oggi 2 giugno 2020, alla presenza delle autorità civili
e militari.
Sentiamo la nostra voce accompagnata
dalla loro presenza e dal loro sostegno in questo tempo di particolare fatica
per tutte le scuole pubbliche paritarie del nostro Paese e della nostra
Regione. Sentiamo il loro sostegno nella difesa del pluralismo educativo e
culturale. Sentiamo la vicinanza di tutta la Chiesa Sarda alle scuole pubbliche
paritarie cattoliche (e non solo), che chiedono la salvaguardia della «loro
specificità nel campo dell'istruzione», ponendo l’attenzione sulla «necessità
di mantenere la loro offerta educativa accessibile alle famiglie, in linea con
la Legge 62/2000 che attua l’articolo 33 della Costituzione».
Insieme ai nostri
Vescovi «siamo infatti persuasi della necessità di tornare in modo convinto a
investire nell’educazione, favorendo per la scuola la libertà di scelta e
assicurando risorse ai diversi settori che si occupano di formare le nuove
generazioni».
Siamo fermamente
convinti che la cura e l’attenzione per le giovani generazioni sia l’unica
strada che profuma di futuro, perché sono loro la parte più preziosa della
nostra società. E per questo continueremo a lavorare sodo, insieme a tutti i
responsabili e agli amministratori del bene comune presso le istituzioni del
nostro territorio.
Cagliari, 02/06/2020
don Michelangelo
Dessì (CNOS Scuola e Delegato per le scuole cattoliche della Diocesi di
Cagliari),
suor Silvia
Argiolas (FIDAE e CIOFS Scuola),
dott. Giovanni
Idili (FISM),
dott.ssa Marinella
Salaris (FOE).