Fatti per volare

#abbarraindomu | 20 Maggio 2020

Carissimi/e,                                                                                                                                                         

buona sera a tutti/e nel nome di don Bosco!

Tra i tanti libri che esistono al mondo ce n’è uno tutto particolare, che non è cartaceo e neppure digitale: il libro della natura. Lo troviamo aperto, spalancato davanti a noi tutti i giorni (un po’ meno, purtroppo, in questo periodo di pandemia!) e, se impariamo a leggerlo, sa regalarci insegnamenti preziosi, non solo per accrescere le nostre conoscenze scientifiche, ma anche per crescere dal punto di vista umano e cristiano.     

Un giorno un uomo trovò un bozzolo di farfalla… Dopo qualche tempo si accorse che nell’involucro era apparsa una piccola apertura e, all’interno, qualcosa si moveva; era l’insetto che tentava di uscire…    
L’uomo si sedette e osservò per diverse ore l’animaletto, che lottava per far passare il suo corpo attraverso quella piccola apertura.  
Ad un certo punto gli sembrò che l’animaletto non facesse più alcun progresso, per cui decise di… aiutarlo: prese un paio di forbici e divise in due la parte del bozzolo ancora chiusa. Come era prevedibile, l’animaletto ne uscì facilmente; però… aveva un corpo tutto gonfio, deforme, e piccole ali avvizzite, rattrappite.

L'uomo continuò a guardarlo: si aspettava che, da un momento all'altro, le ali si ingrandissero e si espandessero in modo tale da poter sorreggere il corpo, che, nel frattempo, si sarebbe sgonfiato, ma… non successe nulla di tutto questo!  Di fatto il povero insetto passò il resto dei suoi giorni trascinandosi intorno, con il corpo gonfio e le ali avvizzite; non diventò mai una farfalla capace di volare.

Quello che l'uomo, nella sua gentilezza precipitosa e sconsiderata, non aveva capito, è che la lotta richiesta all’insetto per uscire dalla piccola apertura del bozzolo, era prevista da Madre Natura perché i fluidi dal corpo dell’animaletto arrivassero alle ali, permettendo loro di irrobustirsi e di espandersi e così la farfalla, una volta guadagnata la libertà fuori dal bozzolo, sarebbe stata in grado di volare libera nell’aria… 

Così è anche nella vita dell’uomo… La "lotta", lo sforzo necessario per superare le difficoltà quotidiane, è esattamente quello di cui abbiamo bisogno per realizzare noi stessi, per realizzare il progetto di Dio su di noi: gli ostacoli non sono fatti per bloccarci, ma per essere superati!


Se Dio ci permettesse di attraversare la nostra vita senza alcun ostacolo, senza alcuna difficoltà, ci "azzopperebbe" e non saremmo mai capaci di avanzare speditamente nel cammino della vita, ci tarperebbe le ali e non saremmo mai capaci di … volare. E noi siamo fatti per… volare!

Sogni d’oro e… felice risveglio!          

                                                                                                                                         Don Natale Idda

 
Esci Home