- OPEN DAY
- ISCRIZIONI APERTE
- FESTA DELL'IMMACOLATA
- Liceo Classico al primo posto
- OPEN DAY di Novembre
- NOTTE in LAB
- un risultato eccellente
- Giochi Matematici
- Controlli regolari
- 100% copertura vaccinale
- CONCORSO NODIPENDENZE
- è dono prezioso
- Una commedia divina
- PIANOESTATE2021
- Raccolta Solidale
- Ci rifacciamo il look!
- Don Stefano Aspettati
- Scacco Matto
- Si sono dimenticati?
- English Lab Full Immesion
- Latino vivo
- Atletica
- Festa di don Bosco 2021
- Noi siamo pronti!
- Festa dell'Immacolata
- OPEN DAY
- il Liceo Classico Don Bosco
- Progetto Mollica
- Tutti a scuola!
- Borse di Studio
- #vogliamofarescuola
- Buona festa del lavoro

Carissimi
tutti,
in seguito al comunicato stampa
delle Presidenze nazionali dell’USMI e della CISM dove si fa riferimento al
disagio che stanno vivendo le scuole pubbliche
paritarie in questo momento e
alla mancanza di considerazione da parte del Governo, i gestori delle scuole
salesiane della Circoscrizione Salesiana dell'Italia Centrale, facenti parte
dell’Associazione CNOS Scuola, promuovono un
gesto simbolico nei giorni 19-20
maggio, con alcune modalità, che noi, Cagliari Don Bosco, decliniamo così:
·
le lezioni
continuano regolarmente per non
penalizzare la programmazione didattica e l’apprendimento dei bambini e dei
ragazzi;
·
i “buongiorno” cercheranno di sensibilizzare ragazzi e famiglie sui
temi della libertà di scelta educativa e sulla parità scolastica tra pubblica
statale e pubblica paritaria;
·
un’ora di lezione dedicata alla sensibilizzazione di
tutti gli studenti su questi temi;
·
una tavola rotonda sul tema della libertà
educativa, destinata in particolare ai genitori, ai docenti, ai
liceali e a tutti coloro che desiderano approfondire un tema di scottante
attualità. Si svolgerà in diretta sul nostro canale YouTube mercoledì 20 maggio alle ore 17,30;
·
una campagna
social che vorrebbe essere un
segno visibile della preoccupazione, ma anche del desiderio di fare scuola di
tanti ragazzi, di tante famiglie, dei docenti… Partecipare e dare il proprio
prezioso contributo è molto semplice: è sufficiente condividere con amici e
conoscenti il materiale presente sui social di Cagliari Don Bosco.
Il gesto è
simbolico ed intende provocare un “rumore educativo”, un “rumore costruttivo”. Un
rumore educato, che parta dalle nostre scuole ma che coinvolga le Comunità
Educative Pastorali e il territorio. Un “rumore costruttivo”, che obblighi i
nostri parlamentari a non lasciare indietro nessuno perché o l’Italia riparte
dalla scuola, da questo grembo dove si entra bambini e si esce cittadini di uno
Stato democratico, o non ripartirà.
don Michelangelo Dessì, sdb
direttore