C'è un tempo per

#abbarraindomu | 14 Maggio 2020

Plinio il Giovane, un autore latino, scrivendo ad un amico  ha queste bellissime espressioni : Tu non sei abile a parlare, ma sei incapace di tacere. Spesso per l’uomo il tacere è il più saggio dei pensieri. So che i più parlano perché non sanno tacere, ma chi non sa tacere, non sa neppure parlare. Il silenzio dei saggi è già una risposta... ed è meglio ascoltare che parlare molto.  Talora è più eloquente il tacere del parlare


San Bernardino da Siena è ancora più concreto quando afferma : “ Dio ti ha dato due orecchie ed una lingua, perché tu oda più che tu non parli”.


Eppure anche noi parole...parole... parole a fiumi senza neppure accorgersi  di non aver detto niente di importante. E poi quante parole ascoltiamo senza sentirle!  Basti pensare a quando siamo a scuola, dando l'impressione di ascoltare, mentre la mente è altrove.  Oppure a  quando la persona, che abbiamo accanto dice, “hai sentito?” ha da noi una risposta scontata “cosa hai detto?”.  Prima di parlare, prima di  dire  cose sensate dobbiamo imparare a riflettere : “Prima Pensa …. Poi Parla... Perchè Parola Poco Pensata.... Potrebbe Portarti Pena “.


E per imparare a tacere occorre amare il silenzio, che è il clima delle grandi anime e l'ambiente tipico in cui si susseguono le meraviglie del creato.   

 

Don Paolo Piras

 
Esci Home