Siamo sognatori professionisti

#abbarraindomu | 13 Maggio 2020

“Un uomo senza sogni, senza utopie, senza ideali, sarebbe un mostruoso animale, un cinghiale laureato in matematica pura”. Questo disse in un intervista il cantautore Fabrizio De Andrè.

Carissimi ragazzi, anche questa giornata va verso la sua conclusione.

La luce del sole che scalda questi giorni primaverili lascia spazio al buio della notte, al sonno e ai sogni che lo accompagnano.

Tutti sogniamo … e non solo la notte, ma spesso quel sogno lo mettiamo da parte, forse perché complicato, quasi utopistico, e lo lasciamo a prendere povere dentro a un cassetto.

Ma abbiamo un valido maestro: don Bosco è sempre stato un grande sognatore, tutta la sua vita è il progressivo realizzarsi dei sogni che si portava in cuore, a partire da quello fatto a nove anni.

Era davvero un uomo che sognava ad occhi aperti, capace di andare sempre oltre.

È bene, dunque, che impariamo come lui a “sognare alla grande”;

e cioè impariamo ad avere il coraggio di puntare in alto, di affidarci, di scegliere. Poiché siamo chiamati a farlo, dalle questioni più semplici a quelle più impegnative.

“Prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro”, così San Giovanni Paolo II parlò ai giovani;

e con questo augurio vi saluto, nella speranza di poterci rivedere presto.

 

Un abbraccio,

Fabio Serra

 
Esci Home