L'amicizia condivisa

#abbarraindomu | 12 Maggio 2020

"L'amicizia è la strada principale perché un destino diventi destinazione, ma sono pochissimi gli amici che sanno salvare il nostro rapimento, confermarci nella nostra vocazione, perché a volte devono amarci più di quanto noi amiamo noi stessi. E questo richiede coraggio e pazienza. Essere fragili costringe ad affidarsi a qualcuno e ci libera dall'illusione di poter fare da soli, perché la felicità si raggiunge sempre almeno in due".

Queste belle parole dello scrittore Alessandro D'Avenia ci mettono davanti un meraviglioso esempio di amicizia. Una vera amicizia cristiana, la stessa che ci ha dimostrato Gesù quando, morendo per ciascuno di noi, ci ha davvero liberato dall'illusione di poter fare da soli, ha camminato con noi e continua a farlo oggi, con pazienza.

Così è un vero amico. L'augurio è che ciascuno di noi scacci via da sé ogni individualismo, ogni chiusura solitaria, ogni pretesa di poter fare da solo, e si affidi a un amico, un amico vero, con cui poter condividere le proprie fragilità, un amico di cui ci si possa fidare, a cui affidare sogni, segreti e desideri, con cui condividere le esperienze della vita, certi che mai peserà su di noi il suo giudizio, un amico misericordioso, pronto all'ascolto e al perdono. Un amico con cui percorrere la strada della felicità, che non è mai un punto di arrivo ma un percorso condiviso.

Auguro a tutti una notte serena.

La vostra prof.ssa Giorgia Ghisu

 
Esci Home