una scuola pazzesca

didattica a distanza
 


All'inizio ho sottovalutato le lezioni a distanza ma devo dire che mi sono sbagliato perché hanno avuto un esito molto positivo e mi sono piaciute. È vero che le spiegazioni non sono le stesse che facciamo a scuola però rimangono sempre coinvolgenti e sono anche meno confusionarie.

Antonio Massidda, M3A

 

Le lezioni a distanza, dal mio punto di vista, sono valide per quanto riguarda l’apprendimento perché le spiegazioni dei nostri professori sono simili a quelle che svolgevamo in classe.  Quello che sento mancare è la possibilità di dialogo con gli insegnanti e la presenza dei miei compagni. Al momento non vivo un problema di comprensione o di quantità di lavoro, ma sento forte il problema dell’isolamento, anche perché ero abituata a pranzare a scuola e a rimanere a fare i compiti insieme ai miei amici. Nel frattempo, ho imparato molte cose che prima non sapevo fare con il computer; penso che sia un modo di studiare importante che, tuttavia, mi distacca molto dalla realtà scolastica di cui ho nostalgia.

Eleonora Carli, M2B

 

È un mese che facciamo didattica a distanza. Alcune cose che prima odiavo adesso le rimpiango. Questa esperienza la ricorderò per tutta la vita. Il modo in cui la scuola ha organizzato tutto è pazzesco! Non era previsto di non rientrare a scuola ed essa ha fatto in modo di farci rimanere istruiti. Alla grande!

Filippo Capodanno, M2B

 
Esci Home