- Comunicati
- didattica digitale
- Approfondimenti
- Sante Messe in diretta
- Nessuno deve rimanere indietro!
- didattica - dettagli
- Informativa Privacy
- servizio di assistenza
- assistenza tecnica
- tutorial
- Microsoft Education
- ripristinata la piena funzionalità
- intenso traffico
- Didattica a distanza
- Indicazioni e comunicazioni
- le segreterie non si fermano
- Recuperare il materiale a scuola
- Predisposizione per la didattica a distanza
- Allegria in tempi difficili
- Strutture scolastiche chiuse
- Sospensione attività didattiche
- Dicono di noi
- Didattica a distanza
- Due mesi di didattica a distanza
- Carissimo don Bosco
- Una nuova conquista
- Presenza, puntualità e pazienza
- una scuola pazzesca
- Così ci siamo messi in gioco
- La musica non si ferma
- Mai avrei immaginato...
- Sembra quasi di essere a scuola
- Stiamo studiando di più
- Sono veramente soddisfatta
- Un mese di didattica a distanza
- un sacco di gratitudine
- Il Buongiorno
- Ultimo giorno di scuola
- Siamo agli sgoccioli
- Maria
- Festa della Repubblica
- Nuovo giorno
- Belle cose
- Nuovo giorno
- Atteggiamenti positivi
- Maria Ausiliatrice
- Il Vangelo della Domenica
- Maria Ausiliatrice
- Rispetto
- #VOGLIAMOFARESCUOLA
- #Noisiamoinvisibiliperquestogoverno
- La felicità
- Il Vangelo della Domenica
- Maggio Mariano
- Cose belle
- Il valore dell'amicizia
- Pensieri sparsi
- Di lunedì
- Il Vangelo della Domenica
- Fiducia e non solo
- La buona notizia/6
- San Domenico Savio
- Famiglia e amici
- Cittadini di questo mondo/3
- Ancora feste
- Feste e progetti
- L'arte del bello
- Gli amici
- In famiglia
- Santità salesiana/3
- L'ascolto
- Il Vangelo della Domenica
- Cittadini di questo mondo/2
- Tempo di Pasqua/1
- Bentornati
- Santità salesiana/2
- La Pasqua è vicina
- La buona notizia/4
- Il Vangelo della Domenica/3
- La Quaresima/3
- Onesti cittadini
- Santità salesiana/1
- La famiglia
- La buona notizia/3
- Saluti speciali
- La Quaresima/2
- Il bello dell'onestà
- L'amicizia
- La buona notizia/2
- Il Vangelo della Domenica/2
- Nel cammino di Quaresima
- Cittadini di questo mondo
- Andrà tutto bene
- Ma quanto ascolto?
- La buona notizia/5
- Il Vangelo della Domenica
- Ciò che fa bello
- Essere cittadini
- Aprire il cuore alla santità
- Insieme a distanza
- La responsabilità
- #abbarraindomu
- Parlare bene o tacere
- Parlare bene
- Non essere criticone
- L'amico
- La grande Mamma
- Lo scorpione
- Onesti cercatori di verità
- Essere responsabili
- Fatti per volare
- Siamo migliori di quanto pensiamo
- Post it
- Maria in cammino con noi
- C'è un tempo per
- Siamo sognatori professionisti
- L'amicizia condivisa
- Una canzone per te
- Il sorriso
- La festa della mamma
- Un simpatico episodio
- Impariamo a donare per essere felici
- Sentinella, a che punto è la notte?
- #poivorrei strapparvi un sorriso e un pensiero
- Il merlo
- Essere santi vivendo con amore
- L'importanza del perseverare
- Dio abita dove lo lasci entrare
- Il seme
- La misericordia
- La bellezza
- Impara a vedere
- La riscoperta
- In pace mi corico
- Bentornati
- La risposta giusta
- Lottare contro la tentazione dell'impazienza
- Parole che fanno crescere
- Con gli occhi del Risorto
- Fermarsi per Ricominciare
- Un cerchio di amore
- La virtù della pazienza
- C'è sempre qualcosa di buono
- C’è un tempo per ogni cosa
- Scopriamo il dono che ognuno di noi ha
- Io resto a casa, Signore
- Riscoprire la famiglia
- Non siamo noi i padroni
- Buonanotte ragazzi
- Perché?
- La fusoliera
- Coraggio
- Riscoprire la famiglia come luogo di educazone
- Quello che per noi conta
- Le mie radici
- L'utilità di questo momento
- Ritiri Spirituali

La ringraziamo
come genitori perché sta riuscendo a dare con questa piattaforma di didattica a
distanza momenti di serenità ai miei figli che hanno bisogno dei loro maestri,
dei compiti, del punto di riferimento che sempre sarà la Nostra Scuola.
mamma e papà, scuola
primaria
Gent.mo
direttore, le parlo come mamma di ***. A lei, al preside e a tutti i professori,
i miei complimenti per il grande impegno messo in campo tempestivamente (molto
meglio del Liceo ***, dove ogni professore utilizza metodi e piattaforme
diverse disorientando gli alunni). Oggi le video-lezioni della prof.ssa *** e
del prof. *** sono andate bene. Mio figlio sin da subito è entrato nel nuovo
ritmo, quasi come fosse a scuola: la mattina lezioni, chat, lavoro, ecc., il
pomeriggio compiti. Anche se il futuro è incerto, la vostra presenza è una
sicurezza, un faro... Bellissimi i buongiorno e grazie anche per le Messe,
soprattutto quella domenicale. Complimenti anche per la squadra di professori,
che siete! Quando abbiamo deciso di iscrivere *** nella scuola di don Bosco,
avevo grandi timori perché non conoscevo il corpo docente, a parte la prof.ssa
*** e mio figlio non conosceva nessuno. Timori svaniti, sotto la protezione di
don Bosco! Ancora grazie!
mamma, scuola media
Desideriamo
ringraziare di cuore i professori di ***, per come lo avete preparato finora e
come lo state continuando ad accompagnare in quest’emergenza. Non avete idea di
quale sia il caos (n.d.r. non è esattamente questa la parola usata nella
mail) nella scuola del fratello ***! Per noi genitori, veterani
dell'Istituto, non è stato difficile notare subito il lavoro che c’è stato
dietro al tirar su la piattaforma e – immaginiamo – la formazione dei
professori: è la Scuola Salesiana! Grazie alle sue indiscusse capacità
organizzative e alla sua giovane mentalità. Nostro figlio ha goduto di tutto
ciò e lo sta apprezzando, pur nelle difficoltà con alcune materie, e si è
rasserenato…
mamma e papà,
Liceo
Gentilissimo don
Michelangelo, la disturbo semplicemente per complimentarmi con i Salesiani e
tutti i docenti, per quello che state facendo. Nell’elenco delle professioni
che vengono elogiate in questo periodo, manca sempre quello degli insegnanti
(almeno di alcune scuole)… Lo vorrei fare pubblicamente: grazie! Lo dica a
tutti i professori di ***.
Non avete idea
della funzionalità di quello che avete messo in piedi per le lezioni a
distanza! Come lei sa, *** è al Liceo ***. Deve usare 4 piattaforme differenti,
più inseguire i messaggi dei proff. che le arrivano sulle chat. Il fratello
(***) che è a scuola da voi viaggia spedito! Un’unica piattaforma, molto bella.
Mia moglie la conosce bene perché la usa anche a lavoro e io da lavoratore del
settore informatico dico che è assolutamente la migliore in circolazione. L’unica
che si avvicina un po’ è quella di Google, ma non ci sono paragoni.
Le auguro una
buona serata e ancora complimenti!
papà,
scuola media
Volevo
salutarla e ringraziarvi per tutto lo sforzo che state facendo. Noi purtroppo
non stiamo lavorando e non sappiamo come pagare i dipendenti! Complimenti per
l’impegno che state mettendo nell’accompagnare i nostri figli, che sono anche
un po’ vostri…
mamma,
scuola primaria
Grazie, don, per tutto quello che
state facendo! Siamo la scuola migliore del mondo…
mamma,
scuola primaria
Buongiorno Don
Michelangelo, scusi se La disturbiamo, ma volevamo congratularci con Lei e con
i professori della *** dell'Istituto Salesiano Don Bosco per il costante
impegno, la dedizione e, aspetto non meno importante, la vicinanza emotiva
trasmessa ai nostri figli nello svolgimento del Vostro prezioso lavoro. Nella
speranza di rivederci presto, La salutiamo cordialmente.
mamma e papà, scuola
media
Buongiorno,
Grazie per la dedizione con cui,
in questi giorni difficili, state portando avanti il Vostro lavoro. GRAZIE.
mamma, scuola media
Buongiorno,
Volevo
estendere un sincero ringraziamento a tutta la comunità salesiana, per il
grande supporto che state ogni giorno donando ai nostri bambini, con l’istituzione
e voi con le vostre preghiere e Messe che ascolto e vedo ogni giorno dal
cellulare: sono energia pura per continuare ogni giorno dare il meglio e
sperare che tutto termini presto.
Io continuo il mio lavoro ogni
giorno per dare a chi ne ha bisogno il servizio. Non è facile: paura e
preoccupazione sono ogni giorno a darmi il buongiorno, ma grazie alla grande
fede, si prosegue a testa alta.
Grazie.
papà, scuola media
Gentilissimo
don Michelangelo, in questa domenica così difficile per tutti, la contatto per
porgere a Lei, all'intera Comunità dei Salesiani ed a tutti i docenti (...ed in
modo particolare agli insegnanti di ***), UN GRAZIE ENORME per quello che state
facendo.
Mi sento di
doverlo fare, perché nella realtà che stiamo vivendo per il Covid-19, spesso
caratterizzata da confusione e da così poca chiarezza in ambito sociale e
lavorativo, Voi fatte eccezione !!! donando ai nostri figli un supporto
eccezionale non solo sul piano didattico ma anche (e soprattutto, aggiungo) su
quello psicologico...
Mi sento di
doverglielo esternare pubblicamente: grazie di cuore a tutti Voi !! Le chiedo
la cortesia di esternare la nostra gratitudine a tutti i professori di *** per
la loro importantissima opera che risulta di enorme supporto per i nostri
ragazzi!!! Ancora grazie.
papà,
scuola media
Gent.mo Direttore,
innanzitutto voglio ringraziarLa per il Suo interessamento e per tutto quello che state facendo per noi. In questo difficile momento che stiamo attraversando è un grande vantaggio avere una scuola che funziona! Mia figlia è davvero entusiasta per questo nuovo modo di "fare scuola" e, a parte le prime difficoltà con il nuovo sistema, ora sembra ormai tutto collaudato.
Vi ringrazio ancora, buona giornata.
mamma, scuola media