Scopriamo il dono che ognuno di noi ha

#abbarraindomu | 24 Marzo 2020

Sono sempre stata convinta che ognuno di noi sia nato con un dono, un potere speciale. Un dono che è unico ed introvabile negli altri.

Molti lo scoprono subito, altri hanno bisogno di un po’ più di tempo. Una volta scoperto, lo si inizia a diffondere nel nostro mondo.

Mi piace pensare che sia questo il momento per molti di scoprire il proprio potere e magari imparare anche una piccola lezione.

Ci è stato concesso un po’ di tempo per ascoltarci meglio e guardarci dentro. Senza questo tempo nessuna persona al mondo può scoprirsi, riscoprirsi, riposarsi per poi riprendere la propria vita meglio di prima.

C’è chi ha imparato a cucinare, ad usare meglio il computer, chi ha insegnato qualcosa alla propria mamma, al proprio papà, a un fratello oppure a una sorella. Non lo avreste mai fatto se non aveste avuto un po’ di tempo a vostra completa disposizione. Siamo sempre di corsa ed interessati a qualcosa che magari in questo momento neanche desta il nostro interesse.

Mi piace pensare che tutto questo ci riporterà alla riscoperta dell’essenziale, ad apprezzare di più le persone che abbiamo vicino, ad ascoltarle di più.

Mi piace pensare che tutto questo ci porterà a scegliere con cura cosa comprare e dove comprarlo, magari prediligendo il piccolo negozio del nostro quartiere. Inizieremo a spalancare gli occhi con stupore guardando ciò che abbiamo accanto e non pensando di trovare la felicità e la bellezza andando lontano, facendo un viaggio all’estero.

Riscoprite prima la vostra Terra. Non sapete il dono che vi è stato dato per essere nati qui.

Impariamo in questo tempo a rispettare chi è vicino a noi, soprattutto gli anziani. Preserviamoli, perché loro saranno gli unici a raccontarci storie, in qualsiasi momento, quando saremo annoiati e quando saremo tristi. E le loro storie non sono inventate, sono davvero accadute e per quanto possano sembrare lontane da noi, vi accorgerete, un giorno, che sono più vicine che mai.

Rimanendo a casa stiamo imparando tantissime cose, ci stiamo ascoltando, stiamo imparando a rispettare noi stessi, ma soprattutto gli altri e la loro salute.

Durante la sua quarantena William Shakespeare scrisse alcune delle sue più grandi opere: Venere e Adone e King Lear. Cosa si sarebbe perso il mondo se non gli fosse stato concesso quel tempo?

Ci rivedremo tutti molto presto e magari sarete voi a voler condividere il vostro dono con gli altri e ricordate …..Everything’s gonna be alright! 😊 Andrà tutto bene!

 

“We suffer a lot the few things we lack and we enjoy too little the many things we have.” W. Shakespeare

 (Soffriamo molto per il poco che ci manca e gustiamo poco il molto che abbiamo). W. Shakespeare

 

Buonanotte ragazzi/e!
Prof.ssa Maria Rosaria Papale

 
Esci Home