- OPEN DAY
- ISCRIZIONI APERTE
- FESTA DELL'IMMACOLATA
- Liceo Classico al primo posto
- OPEN DAY di Novembre
- NOTTE in LAB
- un risultato eccellente
- Giochi Matematici
- Controlli regolari
- 100% copertura vaccinale
- CONCORSO NODIPENDENZE
- è dono prezioso
- Una commedia divina
- PIANOESTATE2021
- Raccolta Solidale
- Ci rifacciamo il look!
- Don Stefano Aspettati
- Scacco Matto
- Si sono dimenticati?
- English Lab Full Immesion
- Latino vivo
- Atletica
- Festa di don Bosco 2021
- Noi siamo pronti!
- Festa dell'Immacolata
- OPEN DAY
- il Liceo Classico Don Bosco
- Progetto Mollica
- Tutti a scuola!
- Borse di Studio
- #vogliamofarescuola
- Buona festa del lavoro

Venite e vedrete
Esercizi Spirituali MGS - Sardegna
Venerdì
10 marzo 2017 abbiamo dato avvio agli Esercizi Spirituali del Movimento
Giovanile Salesiano della Sardegna in cappella, presso la parrocchia
SS. Redentore di Arborea (OR), con la Via Crucis e con l’intervento di
don Michelangelo, incentrato sulla necessità di farci irrigare,
“bagnare” dalla Parola e di lasciarci fecondare nel silenzio in modo da
portare frutto.
Dopo
i vespri e la cena, abbiamo vissuto insieme un momento di fraternità,
in compagnia del the caldo e di un dolce assaggio. E' seguita la prima
lectio, guidata da don Marco, riguardante il brano evangelico del
seminatore e dei differenti terreni: in quale terreno ci troviamo? In
quello dell’ascolto superficiale, in quello dell’incoerenza, in quello
soffocato dalle tentazioni e da tanti impegni, o in quello buono, che
accoglie il seme (la Parola di Dio) e che dà tanto frutto?

Il
giorno seguente, dopo le lodi e la colazione, don Marco ha tenuto la
seconda lectio divina, dove abbiamo osservato Giovanni Battista che
porta due suoi discepoli a conoscere Gesù che sta passando: li esorta
con un “Venite e vedrete” a conoscerlo appieno. Personalmente, nelle
prime due meditazioni, ho riflettuto maggiormente sulla necessità di
fermarmi in ascolto e in silenzio (esterno e interno) davanti alla
Parola, che sa bene cosa dire a ognuno di noi.
Nel
pomeriggio abbiamo vissuto la celebrazione penitenziale, con un largo
tempo per riflettere e per confessarci. Abbiamo proseguito con la
simpaticissima serata (grazie a Lorenzo e Marco!), sereno momento di
svago, ideale anche per conoscerci meglio. Dopodiché ci siamo recati in
cappella per l’Adorazione Eucaristica, momento forte di preghiera e
ringraziamento davanti al Santissimo.
Domenica,
dopo le lodi e la colazione, si è dato avvio alla terza lectio, basata
sul seguito della Parola meditata sabato, nella quale Andrea e Filippo
(i due discepoli di Giovanni) testimoniano il loro incontro con Gesù.
Necessariamente infatti, si ha desiderio di condividere e testimoniare
la gioia che si vive nello stare col Signore. Abbiamo così proseguito
con la S. Messa e col pranzo, per concludere con le condivisioni.
Partendo
dal Vangelo di domenica, per me (e penso per tanti) salutarci è stato
davvero come “scendere dal Tabor”. Dopo tre giorni di così tanta pace e
serenità infatti, nonostante venga il desiderio di “montare le tende e
restare”, bisogna verificare nel quotidiano la loro utilità e la loro
bellezza. Devo ammettere che non ero da subito pienamente deciso a fare
quest’esperienza, essendo per me qualcosa di nuovo; ma posso ora ben
dire di essere più che soddisfatto di averla vissuta!
Simone Maccioni
http://www.donbosco.it/Objects/Pagina.asp?ID=1124&Titolo=Venite%20e%20vedrete