- OPEN DAY
- ISCRIZIONI APERTE
- FESTA DELL'IMMACOLATA
- Liceo Classico al primo posto
- OPEN DAY di Novembre
- NOTTE in LAB
- un risultato eccellente
- Giochi Matematici
- Controlli regolari
- 100% copertura vaccinale
- CONCORSO NODIPENDENZE
- è dono prezioso
- Una commedia divina
- PIANOESTATE2021
- Raccolta Solidale
- Ci rifacciamo il look!
- Don Stefano Aspettati
- Scacco Matto
- Si sono dimenticati?
- English Lab Full Immesion
- Latino vivo
- Atletica
- Festa di don Bosco 2021
- Noi siamo pronti!
- Festa dell'Immacolata
- OPEN DAY
- il Liceo Classico Don Bosco
- Progetto Mollica
- Tutti a scuola!
- Borse di Studio
- #vogliamofarescuola
- Buona festa del lavoro
In questo tempo d’attesa…
Esercizi spirituali dei licei
Dal 16 al 18 dicembre a Solanas si sono tenuti gli Esercizi Spirituali dei ragazzi dalla I alla IV superiore dell’Istituto Salesiano “Don Bosco” di Cagliari. Il tema di questi esercizi di Avvento verteva sulla figura di Gesù Maestro, attraversando diverse tematiche come l’ascolto, l’essenzialità e l’amore.
I ragazzi sono stati accompagnati in questo piccolo cammino da don Stefano Casu (predicatore), don Gabriele Maria Graziano, suor Sandra Bona, suor Debora Pasquali, dai due tirocinanti Francesco Simoncelli e Jean Marie Karam e dai due animatori Mattia Curreli e Chiara Manì.
Era la prima volta che partecipavo ad un’esperienza del genere da animatrice e mi ha lasciato una sensazione difficile da esprimere a parole. Ho capito quanto Dio è presente in tutti noi, soprattutto vedendo i ragazzi in questi tre giorni.
Dopo ogni meditazione c’era un piccolo momento di silenzio personale in cui ognuno, trovato il suo spazio, poteva riflettere sugli argomenti trattati, così sono andata in spiaggia e, dopo essermi seduta, ho guardato attorno a me: ho notato quei ragazzi e l’unica cosa che riuscivo a dire in quel momento era “grazie!”. Alcuni erano seduti e guardavano verso l’orizzonte, altri verso il cielo; ciascuno di loro guardava qualcosa di diverso, ma nello sguardo di ognuno c’era un qualcosa che li accomunava: la ricerca di Qualcosa che li rendesse felici, di Qualcuno che li amasse davvero. Si percepiva la pace che portava allo stesso tempo silenzio e dialogo con quel Qualcuno che cercavano e che, dagli occhi di alcuni, si capiva avessero trovato.
Ancora una volta Dio è riuscito a stupirmi di nuovo! I giovani hanno un cuore talmente grande e semplice che possono arrivare a comprendere cose che sembrerebbero impossibili, e trasmettere la loro gioia immensa agli altri.
Ho visto ragazzi liberi di giocare nella spiaggia, liberi di urlare da sopra una roccia, liberi di correre, di piangere e di ridere, semplicemente liberi di essere se stessi e questo è un grande regalo che ci è stato donato.
Durante le Lodi, i Vespri, il Rosario sulla spiaggia, la Messa, l’Adorazione Eucaristica, ma anche durante la colazione e le serate, siamo stati come una grande famiglia che si ama e che ama quel Qualcuno che ci ha fatto incontrare e che ci ha donato tutto questo.
Come viene ripetuto spesso, gli esercizi iniziano ora, nel ritorno al quotidiano. Come una spugna che assorbe e restituisce l’acqua, tutti abbiamo assorbito la parola di Dio e tutte queste emozioni ricolme di Grazia, ora non resta che trasmetterle agli altri!
Chiara Manì