Organi collegiali

Consiglio di Istituto
 
Il Consiglio di Istituto esplica funzioni di stimolo e di verifica nel campo delle problematiche e delle metodologie dell’educazione. Esso comprende i rappresentanti dei docenti, dei genitori e, di diritto, il Direttore e il Dirigente scolastico.
Il Consiglio di Istituto, fatte salve le competenze del Collegio dei docenti e del Consiglio di classe, ha il potere di deliberare per quanto concerne l’organizzazione della vita e delle attività della scuola nelle materie seguenti:
  • adozione del regolamento interno dell’Istituto. Esso deve, fra l’altro, stabilire le modalità per il funzionamento della biblioteca e per l’uso delle attrezzature culturali, didattiche e sportive;
  • adattamento del calendario scolastico alle specifiche esigenze locali;
  • per la programmazione e l’attuazione delle attività parascolastiche ed extrascolastiche con particolare riguardo alle libere attività complementari, alle visite guidate e ai viaggi di istruzione;
  • partecipazione ad attività culturali, sportive e ricreative di particolare interesse educativo.
 
Inoltre il Consiglio di Istituto:
  • indica i criteri generali relativi all’adattamento dell’orario delle lezioni e delle attività scolastiche;
  • esprime parere sull’andamento generale educativo e didattico dell’Istituto.
 
Collegio dei Docenti
 
Risulta composto da tutti i docenti ed è presieduto dal Dirigente scolastico. Al Collegio dei docenti compete la programmazione degli orientamenti educativi e didattici nei loro momenti di proposta,  discussione, decisione, verifica.
 
Consiglio di Classe
 
È composto dai docenti, dai rappresentanti dei genitori degli alunni della classe ed è presieduto dal Dirigente scolastico. Diviene momento di analisi dei problemi della classe e di ricerca di soluzioni adeguate.
 
Assemblea di Genitori e Docenti
 
Può essere relativa a una singola classe o a più classi oppure a un singolo settore o a tutto l’Istituto. Essa ha compiti di verifica e/o riformulazione della programmazione per iniziative e problemi di ordine generale.
 
 
Esci Home